CORSO DI FORMAZIONE LAVORATORI
RISCHIO BASSO
- E LEARNING -
SCHEDA DEL CORSO
DESCRIZIONE
Il presente corso è indirizzato ai lavoratori di Aziende con codice ATECO appartenente alla classe di rischio BASSO.
Il percorso formativo verrà erogato in modaltà E-Learning ed è stato progettato in conformità alle richieste previste dell'Art. 37 del D.Lgs 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025.
​
OBIETTIVI
Fornire ai lavoratori adeguate competenze per riconoscere, gestire e prevenire i potenziali rischi presenti in Azienda.
​
DESTINATARI
Lavoratori di Aziende del settore a rischio BASSO.
​
PROGRAMMA DEL CORSO
Di seguito sono riportati gli argomenti generici inseriti all'interno dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025. Grazie all'ampio catalogo formativo offerto dalla nostra piattaforma, possiamo offrire corsi personalizzati sulla base della mansione/attività lavorativa svolta dal corsista.
Modulo generale - 4 Ore
-
Concetti di pericolo, rischio e danno
-
Prevenzione e protezione
-
Organizzazione della prevenzione aziendale e il sistema di partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti previsto dal D. Lgs. 81 del 2008
-
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
-
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Modulo specifico - 4 Ore
-
Rischi infortunistici;
-
Meccanici generali;
-
Elettrici generali;
-
Macchine;
-
Attrezzature;
-
Cadute dall’alto;
-
Rischi da esplosione;
-
Rischi connessi all’impiego di agenti chimici, cancerogeni e mutageni;
-
Rischi biologici;
-
Rischi fisici (Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione,campi elettromagnetici ecc. );
-
Videoterminali;
-
DPI;
-
Ambienti di lavoro;
-
Rischi da fattori psicosociali e stress lavoro-correlato;
-
Movimentazione manuale carichi;
-
Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto);
-
Segnaletica;
-
Emergenze,
-
Procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
-
Procedure esodo e incendi;
-
Procedure organizzative per il primo soccorso;
-
Incidenti e infortuni mancati;
-
Altri Rischi
PERIODICITA' AGGIORNAMENTO
Quinquennale
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Durante lo svolgimento del percorso formativo al corsista verranno proposti test a risposta multipla per un minimo di 30 domande complessive. Per superare il corso è necessario rispondere correttamente ad almeno il 70% delle domande.
REQUISITI LINGUISTICI
Il corso viene erogato in lingua italiana. Su richiesta dell'Azienda il corso può essere erogato anche in inglese.
​
TUTOR
Ogni corsista avrà a disposizione un tutor che potrà contattare in qualsiasi momento tramite la chat integrata nella piattaforma per risolvere eventuali problemi/difficoltà tecniche.
INFORMAZIONI SULLA PIATTAFORMA
Il corso viene erogato in modalità asincrona (E-Learning). Ogni corsista accedendo alla piattaforma potrà completare autonomamente l'iter formativo visionando/completando tutti gli oggetti didattici. L'impiego di tale modalità è subordinato al rispetto dei seguenti requisiti imposti dall'Accordo Stato-Regioni 2025:​
-
Per partecipare al corso è richiesto l'uso di un pc o tablet dotato di connessione ad internet stabile ed impianto audio (altoparlanti o cuffie auricolari). E' vietato l'uso del cellulare.
-
L'accesso alla piattaforma è univoco per ogni corsista. Non è consentito che più corsisti si colleghino da un singolo computer o tablet.
-
Ogni corsista ha 3 mesi di tempo per completare il corso. Superato tale intervallo di tempo le credenziali di accesso alla piattaforma scadranno automaticamente.
-
Dalla schermata di fruizione del corso sono visibili due contatori: il contatore del tempo di collegamento al corso e l'indicatore di completamento dei contenuti didattici. Per completare il corso è necessario raggiungere il 100% nel contatore dei contenuti didattici ed almeno il 90% nel contatore del tempo.
-
L'attestato di frequenza potrà essere trasmesso in formato digitale entro 48 ore dal superamento del corso ed in formato cartaceo entro 10 giorni dal superamento del corso.
​
PREZZI
L'accordo Stato Regioni 2025 ha suddiviso il percorso formativo per i lavoratori in due moduli denominati Modulo Generale e Modulo Specifico.
Il Modulo Generale ha una durata di 4 ore ed è valevole per tutte le classi di rischio (basso, medio, alto).
Il Modulo Specifico è differenziato in funzione della classe di rischio e per le Aziende classificate a rischio BASSO deve durare almeno 4 ore.
​
La nostra offerta formativa permette alle Aziende di poter scegliere i moduli in funzione delle proprie necessità. Di seguito sono riportati i prezzi: ​​​​​​​​​​​​​​
Modulo Generale
4 ore
50 Euro
(Prezzo a partecipante, iva esclusa)
Modulo Specifico
4 ore
50 Euro
(Prezzo a partecipante, iva esclusa)
Generale + Specifico
8 ore
95 Euro
(Prezzo a partecipante, iva esclusa)
NOTE:
-
L'Accordo Stato-Regioni 2025 permette la formazione a rischio basso anche in modalità Videoconferenza. Accedi alla pagina del corso per avere maggiori informazioni su prezzi e caratteristiche del corso.
-
In caso di iscrizioni multiple allo stesso corso FLASH (almeno 3 corsisti) sono previste scontistiche dedicate. Contattare l'ufficio telefonicamente o tramite E-Mail per ricevere una quotazione personalizzata.
