top of page

FORMAZIONE
L'ECM (Educazione Continua in Medicina) è il processo attraverso il quale i professionisti della salute si mantengono aggiornati per rispondere al meglio ai bisogni dei propri pazienti ed alle esigenze del Servizio Sanitario Nazionale.
Sulla base del D.Lgs 502/92 successivamente integrato dal D.Lgs 229/99, nel 2002 venne istituito il Programma nazionale di ECM che prevede l'obbigo di formazione continua per i professionisti della sanità.
"La formazione continua comprende l'aggiornamento professionale e la formazione permanente.
L'aggiornamento professionale è l'attività successiva al corso di studi e specializzazione, diretta ad adeguare per tutto l'arco della vita professionale le conoscenze specialistiche e comprende le attività finalizzate a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali ed i comportamenti degli operatori sanitari al progresso scientifico e tecnologico con l'obiettivo di garantire efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza del Servizio sanitario nazionale.
Essa definisce, con programmazione pluriennale, gli obiettivi formativi di interesse nazionale, i crediti formativi che devono essere complessivamente maturati dagli operatori in un determinato arco di tempo, gli indirizzi per la organizzazione dei programmi di formazione predisposti a livello regionale nonché i criteri e gli strumenti per il riconoscimento e la valutazione delle esperienze”.
bottom of page