NOTA INFORMATIVA: Campagne ispettive ATS – obbligo redazione documenti, formazione e addestramento
- Giorgio Ganzi
- 22 giu 2023
- Tempo di lettura: 2 min
OGGETTO: Campagne ispettive ATS – obbligo redazione documenti, formazione e addestramento dei lavoratori
Con la presente si vogliono portare alla Vs. attenzione gli adempimenti documentali, formativi e di addestramento stabiliti dal D. Lgs. 81/08 s.m.i. e oggetto di sanzione da parte dell’Organo di Vigilanza a seguito dei sopralluoghi in azienda.
Più precisamente, recenti controlli ispettivi attuati nelle aziende del nostro territorio da parte del personale di vigilanza di ATS Valpadana, si sono concentrati in particolare nella verifica della presenza in azienda dei seguenti documenti di valutazione del rischio:
DVR chimico;
DVR cancerogeni/mutageni;
DVR rumore;
DVR vibrazioni;
DVR campi elettromagnetici;
DVR Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) e Movimenti Ripetitivi (MR);
DVR Videoterminali;
DVR esplosione e incendio.
Oltre alla verifica della formazione dei lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.11 mediante la consegna all’Ufficiale dell’Organo di Vigilanza degli attestati, gli accessi ispettivi si sono concentrati anche sulla verifica – mediante esibizione di specifici elementi probanti (es. attestati) – dell’abilitazione degli addetti aziendali per la conduzione delle seguenti attrezzature:
Attrezzature che richiedono una specifica abilitazione ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22.02.2012 con particolare riguardo ai carrelli elevatori;
Carroponti.
Alla luce di quanto sopra si raccomanda di verificare con urgenza lo stato documentale e formativo aziendale e di provvedere quanto prima alla risoluzione di eventuali mancanze al fine di non incorrere in pesanti sanzioni pecuniarie di carattere penale, che consistono:
Nell’arresto da tre a sei mesi o ammenda minima da 3.071, 27 euro per la mancata presenza di ciascun documento di valutazione del rischio;
Nell’arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.471,21 a 6.388,23 euro per la mancata formazione per la sicurezza dei lavoratori ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.11;
Nell’arresto da tre a sei mesi o ammenda da 3.071,27 a 7.862,44 euro, sanzione aggiuntiva di 300 euro per ogni lavoratore con relativa sospensione dell’attività lavorativa per ogni lavoratore non formato e addestrato all’uso specifico delle attrezzature di lavoro che richiedono una specifica abilitazione.
Si rimane a disposizione per il supporto consulenziale in materia.
Per informazioni: 0375/200827 Referente: Dott. Ing. Serena Gozzi
Casalmaggiore (CR), 25/05/2023
Comments