top of page
Sicurezza-sul-lavoro.jpeg

CORSI DI

SICUREZZA SUL LAVORO

Approfondimenti sui rischi specifici

designer
NOME CORSO

Aggiornamento valido per lavoratori-dirigenti-preposti. Approfondimenti sui rischi specifici: chimico, biologico, tecniche di comunicazione, disturbi muscolo scheletrici.

RIFERIMENTO NORMATIVO

Ai sensi dell’art. 37 comma 1-2 D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato Regioni 07/07/2016

DURATA

6 ore

CORSO E-LEARNING

ACQUISTA
A CHI SI RIVOLOGE

L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che i lavoratori, i dirigenti ed i preposti ricevano un aggiornamento periodico della propria formazione, con cadenza almeno quinquennale.

ARGOMENTI

Per esaurire gli argomenti di cui alle unità didattiche sopra riportate, il corso è strutturato nei seguenti moduli formativi di tipo video:

Rischio Chimico 1 Introduzione e classificazione
Rischio Chimico 2 Classi di pericolo
Rischio Chimico 3 Nuova classificazione CLP
Rischio Chimico 4 La scheda di sicurezza
Rischio Chimico 5 La valutazione del rischio chimico
Rischio Chimico 6 Sorveglianza sanitaria ed agenti cancerogeni
Agenti biologici. Introduzione
Agenti biologici. Classificazioni di rischio
Agenti biologici. Metodi di prevenzione e protezione
Agenti biologici. Esempi pratici
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Effetti sanitari
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Introduzione
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Compiti e ruoli delle varie figure aziendali
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Metodo di valutazione dei rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Metodo NIOSH per sollevamento e trasporto
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Metodo di valutazione per spinta e traino
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Valutazione del rischio da movimenti ripetitivi
I Disturbi Muscolo Scheletrici. Esempi pratici di prevenzione
Tecniche di comunicazione 1 La struttura
Tecniche di comunicazione 2 Gli assiomi
Tecniche di comunicazione 3 Comunicazione non verbale
Tecniche di comunicazione 4 L’ascolto attivo
Tecniche di comunicazione 5 I rumori
Tecniche di comunicazione 6 Comunicare il rischio
Tecniche di comunicazione 7 Il conflitto
Tecniche di comunicazione 8 L’assertività

ATTESTATO

Il presente attestato viene rilasciato ai sensi e per gli usi di cui all’art. 37 comma 14 Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81.

© 2023  CENTRO DEVOTO S.a.S Del Dott. Giorgio Ganzi & C.

 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00996490199 

26041 - CASALMAGGIORE (CR) - VIA MATTEOTTI, 2  |  email info@centrodevoto.it|

Tel 0375/200827 - 0375/206073  |  Fax 0375/202357 

“In ottemperanza agli obblighi previsti dalla Legge n. 124/2017 e successive integrazioni e modificazioni, le Erogazioni Pubbliche ricevute (Aiuti di Stato ed Aiuti De Minimis), sono rappresentate unicamente da quelle iscritte nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato consultabile al link www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.JSPX

bottom of page